Il Fer 1 segna l’espansione di Qair in Italia

Share

Situato a Castellammare, in Sicilia, il progetto fotovoltaico da 26 MW di Qair è rientrato nel 16° bando del Decreto FER 1 gestito dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE).

“L’attenzione si sposta ora sul prossimo decreto FER X”, ha detto l’IPP francese.

Recentemente, Qair ha messo in funzione il suo primo parco solare a Marrubiù, in Sardegna, che va ad aggiungersi al parco eolico già in operazione in Piemonte. Per il progetto sardo il comune riceverà un reddito annuo da locazione per i prossimi 30 anni.

“Il team italiano si sta preparando ad avviare la costruzione di quasi 100 MW di progetti solari autorizzati”, ha detto la società, parlando di progetti eolici, solari e di idrogeno rinnovabile da Milano a Potenza, con una pipeline totale di 1,5 GW.

Qair ha firmato un PPA da oltre 52 MW con Carrefour a dicembre. L’impianto, dicono le parti, sarà costruito entro il 2026 nella regione Lazio.

Nel mentre, GreenGo ha riportato che la propria società veicolo (SPV) Sunflow Srl si è aggiudicata con successo l’accesso agli incentivi previsti dal Decreto Ministeriale FER1 del 4 luglio 2019.

“Sunflow srl realizzerà a Pieve Albignola, provincia di Pavia, in Lombardia, un nuovo impianto fotovoltaico con una potenza installata di 3,48 MW”, ha detto la società bolognese, spiegando che il progetto “Livia”, autorizzato dal comune l’11 aprile 2024, sarà realizzato su un’ex cava non più suscettibile di sfruttamento estrattivo e “completamente ripristinata dal punto di vista ambientale”.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Aree idonee, agrivoltaico e differenze regionali
28 Marzo 2025 Nonostante la recente pubblicazione del Decreto Aree Idonee, persistono differenze regionali sull’agrivoltaico che potrebbero finire col creare squili...