Agrivoltaico Pnrr, per la riapertura del bando oltre 323 milioni di risorse

Share

Le risorse a disposizione per la riapertura del bando agrivoltaico Pnrr ammontano a 323.417.741,60 euro. Le richieste di partecipazione alle procedure potranno essere presentate dalle 12 del 1° aprile fino alle 12 del 30 giugno.

Oggi il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha reso nota la dotazione finanziaria e il termine per la nuova finestra di assegnazione delle risorse avanzate dal primo bando agrivoltaico Pnrr. La settimana scorsa il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase) ha disposto la riapertura dei termini per la presentazione delle istanze.

Gli avvisi fanno riferimento al decreto ministeriale 251/2024, ovvero il DM Agrivoltaico.

Le richieste di partecipazione alle procedure potranno essere presentate, esclusivamente per via telematica, mediante il Portale Agrivoltaico disponibile sul sito del GSE e accessibile dall’area clienti.

Le dotazione finanziaria potrà variare per effetto di rinunce, revoche o riammissioni. Le risorse verranno assegnate ai registri e alle aste sulla base della proporzione dei contingenti. Resta fermo, per impianti che accedono per il tramite di procedure a registro, il contingente di potenza non assegnato nella prima finestra di apertura del bando.

Ai fini della pubblicazione della graduatoria saranno applicati i meccanismi di riallocazione della potenza così come previsto dal DM Agrivoltaico.

A marzo Alessandro Migliorini, direttore e country manager Italia di European Energy, ha detto a pv magazine Italia che fino all’80% dei progetti del primo bando del decreto agrivoltaico vanno verso la rinuncia a maggio.

“Le problematiche – ha spiegato Migliorini – sono di carattere tecnico-burocratico, per lo più la lentezza nel rilascio delle autorizzazioni”.

Il GSE, in merito alle difficoltà riscontrate dagli operatori, rende noto che il 4 aprile terrà un webinar dedicato a chi intende approfondire criticità e cause di esclusione. È possibile iscriversi accedendo qui. Sul sito del Gestore, inoltre, sono disponibile le FAQ relative al decreto.

 

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Sistema fotovoltaico a V per applicazioni agrivoltaiche
02 Aprile 2025 Una startup italiana sostenuta da un gruppo di scienziati sta sviluppando un sistema agrivoltaico a forma di V che, secondo quanto riferito, può trova...