La delibera 128/2025 interviene a sanare una asimmetria che non ha alcuna ragione d’essere, dal momento che la modulazione straordinaria a scendere su impianti non programmabili avrebbe dovuto essere trattata in passato alla stregua dell’eolico.
Lo ha detto Fabio Zanellini, presidente del Gruppo di lavoro Mercato Elettrico di Anie Rinnovabili a pv magazine Italia, parlando della disposizione di Arera applicabile da ieri che ha accolto la posizione di Terna comunicata via lettera a febbraio.
“La necessità di modulare dovrebbe diminuire all’aumentare della penetrazione da Fonti Rinnovabili Non Programmabili (Frnp), anziché aumentare, e perché questo accada le Frnp devono sempre più essere coinvolte nella gestione del sistema elettrico, così come devono crescere la diffusione e l’utilizzo di sistemi di accumulo ed il potenziamento delle infrastrutture di trasporto dell’energia elettrica”, dice Zanellini.
L’abilitazione al Mercato dei Servizi di Dispacciamento (MSD) per la messa a disposizione del servizio a scendere e l’asservimento alla regolazione di tensione sono due esempi di azioni “che Anie richiede da tempo e che solo da poco si stanno implementando”.
Anie ricorda poi che lo stesso DM FER X Transitorio prevede l’abilitazione obbligatoria a MSD per gli impianti di potenza superiore a 1 MW.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.