Da ieri 1° aprile e fino al 31 maggio sarà operativa la prima finestra temporale per comunicare al Gestore dei servizi energetici (GSE) l’adesione ai sistemi collettivi di gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) fotovoltaici da parte dei titolari degli impianti in Conto energia.
La richiesta di adesione deve essere trasmessa tramite l’applicativo Siad, utilizzando il questionario “Raee – Modello di adesione a un Sistema Collettivo” disponibile nell’area clienti.
La successiva finestra temporale si aprirà dal 1° luglio al 30 settembre. Per gli anni successivi le finestre temporali saranno dal 1° febbraio al 31 marzo e dal 1° giugno al 31 luglio.
Se il soggetto responsabile trasmette la richiesta di adesione a un sistema collettivo per cui il processo di trattenimento è già stato avviato, il GSE interromperà il trattenimento delle quote a garanzia e restituirà quelle già trattenute.
A metà marzo il Gestore ha pubblicato la nuova versione delle istruzioni operative per la gestione del fine vita dei moduli recependo le novità introdotte dalla legge n. 11/2024 (DL Energia) e dalla legge n. 115/2024 (DL Materie prime critiche).
In particolare le novità hanno riguardato:
- le modalità per il calcolo della quota trattenuta dal GSE (20 €/modulo);
- le tempistiche di presentazione delle istanze di adesione ai sistemi collettivi;
- la razionalizzazione delle casistiche di revamping totale e rilevante.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.