Aree idonee Sardegna: “in fase di collaudo” la mappa GIS

Share

“La mappa in realtà esiste ed è in fase di collaudo. Riporta le aree individuate nella Legge Regionale 20 che sono in gran parte già note, tanto che diversi uffici comunali hanno già applicato la legge per i procedimenti di loro competenza” hanno dichiarato gli assessorati all’Urbanistica, Ambiente e Industria in risposta a un’accusa mossa da Maurizio Onnis, sindaco di Villanovaforru.

Il primo cittadino, tramite una condivisione su Facebook, ha raccontato ieri di aver telefonato alla Regione chiedendo come consultare la mappa. In risposta gli sarebbe stato detto che non esiste.

“Oggi, quando si parla di aree idonee o non idonee, si sta ancora parlando sostanzialmente del nulla. Manca la carta, manca cioè l’oggetto materiale della contesa tra governo regionale e governo italiano, per uno scontro che ovviamente copre prima di tutto interessi economici e politici. E se la Corte costituzionale dovesse decidere sulla Legge 20 senza tale strumento, lo farebbe non sapendo sul serio che significa quell’1% accampato da viale Trento come unica parte della Sardegna concessa alle FER. Intanto, però, lasciano il cerino in mano mia” ha scritto Onnis nel post.

Non è tardata ad arrivare la risposta della Regione che, tramite una nota, ha replicato attraverso i tre assessorati coinvolti. La mappa, assicurano dalla giunta, esiste.

“È su supporto tecnologico GIS (Geographic Information System). Finora tutti i Comuni che si sono rivolti alla Regione hanno ricevuto l’assistenza necessaria per individuare esattamente le aree idonee o meno ad ospitare un impianto di energie rinnovabili, senza spazio all’interpretazione. Se il sindaco Onnis ha trovato difficoltà con la Regione, ce ne dispiacciamo e lo invitiamo a rivolgersi nuovamente agli uffici, certi che riceverà l’assistenza richiesta” conclude la nota.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

In aumento l’interesse della finanza per il fotovoltaico italiano, dice Parola
10 Aprile 2025 Le operazioni M&A nel fotovoltaico italiano aumenteranno di dimensioni, dice l’avvocato Lorenzo Parola a pv magazine Italia, spiegando i motivi: c...