Il produttore cinese-canadese di moduli solari Canadian Solar ha presentato un nuovo pannello solare bifacciale TOPCon dotato di tecnologia antigrandine.
“Il nuovo modulo fa parte della nostra serie CS6.2 che utilizza celle Pro da 182 mm”, ha detto un portavoce dell’azienda a pv magazine . “La variante anti-grandine è progettata per siti soggetti a grandinate o proprietari di asset preoccupati per l’aumento dei premi assicurativi, con l’obiettivo di ridurre i costi di O&M”.
Il TOPBiHiKu6 Anti-Hail è dotato di un telaio più spesso da 35 mm e di vetro completamente temperato da 2,5 mm su entrambi i lati. ” Sebbene la differenza di spessore possa sembrare minima, gli 0,5 mm aggiuntivi consentono una tempera completa, migliorando significativamente la resistenza alla grandine”, ha sottolineato il portavoce. “Il telaio più spesso migliora la resistenza meccanica e lo rende più adatto alle regioni con vento forte”.
Secondo il produttore, una serie di test non specificati hanno dimostrato che il nuovo prodotto può resistere a palle di ghiaccio fino a 55 mm, in conformità con gli standard IEC 61215.
Il modulo è dotato di 132 celle half-cut ed è disponibile in sette versioni, con potenza nominale che va da 600 W a 630 W e un’efficienza di conversione di potenza fino al 23,3%. La tensione a circuito aperto varia da 45,1 V a 46,2 V e la corrente di cortocircuito è compresa tra 12,77 A e 13,05 A. Il suo fattore di bifaccialità può raggiungere fino all’85%.
Il pannello a doppio vetro con grado di protezione IP68 misura 2.382 mm x 1.134 mm x 35 mm e pesa 40,6 kg. Può funzionare con una tensione di sistema di 1.500 V e a temperature comprese tra -40 °C e 85 °C. Il coefficiente di temperatura è -0,29% per °C.
Il pannello fotovoltaico è dotato di una garanzia di prodotto di 12 anni e di una garanzia di potenza in uscita di 30 anni. La degradazione lineare annuale in 30 anni è dello 0,4%, mentre la degradazione nel primo anno è limitata all’1,0%.
Il nuovo prodotto è attualmente utilizzato in un progetto di accumulo solare su scala di pubblica utilità in fase di sviluppo da parte della sua sussidiaria australiana e fornitore di energia Flow Power nella regione vinicola di Coonawarra, in Australia. “Questo progetto sarà il primo di molti siti in cui Canadian Solar e Flow Power collaborano per installare la tecnologia antigrandine dell’azienda in tutto il paese”, ha affermato Canadian Solar in una dichiarazione.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.