Da venerdì è possibile inviare le richieste per le modifiche apportate alle configurazioni di autoconsumo diffuso. Le richieste possono essere effettuate dai referenti delle configurazioni con contratto attivo compilando due modelli di documento messi a disposizione dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE).
La documentazione va inviata alla casella di posta elettronica certificata acce@nullpec.gse.it, seguendo le indicazioni riportate nei due modelli:
- aggiunta impianti/UP e eventuali punti in prelievo con relative tabelle dati
- aggiunta soli punti in prelievo e relativa tabella dati
Le modifiche effettuate saranno tenute in considerazione ai fini del calcolo del conguaglio con decorrenza dalla data più recente tra quella in cui le modifiche sono effettivamente avvenute e la data di invio della richiesta di accesso al servizio per l’autoconsumo diffuso sul Portale SPC.
Nel caso di invio della comunicazione oltre 120 giorni dopo il 4 aprile, sarà considerata come data di effettiva modifica quella di invio della comunicazione.
Per le modifiche alle configurazioni qualificate ai sensi del meccanismo transitorio è invece già possibile inviare la richiesta di modifica tramite il Portale SPC, effettuando una nuova richiesta di accesso al Servizio per l’Autoconsumo Diffuso nell’ambito della quale dovranno essere indicati tutti gli impianti e i punti di connessione della configurazione, sia quelli già comunicati nell’ambito del meccanismo transitorio sia quelli nuovi.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.