In Piemonte, fino al 16 maggio, tempo per presentare domanda di partecipazione al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”. L’avviso sostiene anche l’introduzione di impianti fotovoltaici destinati all’autoconsumo.
Il bando è destinato a imprenditori agricoli, singoli o associati, che possiedono la qualifica di coltivatore diretto o di imprenditore agricolo professionale (IAP) e con un proprio fascicolo aziendale.
L’intervento è finalizzato a potenziare la competitività sui mercati delle aziende agricole e ad accrescerne la redditività migliorandone le performance climaticoambientali.
La dotazione finanziaria è pari a 32.500.000 euro.
La spesa minima ammissibile è di 25.000 euro per domanda (15.000 euro per le zone montane). Il sostegno massimo è di 200.000 euro a ciascuna azienda beneficiaria per ogni domanda e 400.000 euro per investimenti collettivi (indipendentemente dal numero di aziende partecipanti).
Tra le spese ammissibili rientrano investimenti per la produzione di energia da fonti rinnovabili destinati all’autoconsumo aziendale la cui capacità di produzione non eccede il fabbisogno annuale di consumo.
Il beneficiario dovrà realizzare gli investimenti richiesti nella domanda iniziale per almeno il 50% di quanto ammesso dall’ufficio istruttore pena il decadimento della domanda.
Le richieste di partecipazione sono aperte dal 12 marzo fino al 16 maggio. Le domande devono essere presentate con trasmissione telematica esclusivamente attraverso l’apposito servizio on-line del sistema informativo agricolo piemontese.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.