Nasce la CER della zona industriale di Padova

Share

I responsabili dell’Interporto di Padova hanno oggi fatto sapere che sui tetti del magazzino della struttura, in Corso Stati Uniti, la società Gift realizzerà un impianto fotovoltaico a servizio della nascente Comunità energetica rinnovabile (CER).

La CER della zona industriale di Padova includerà aziende, enti pubblici e, in futuro, anche cittadini. “Le imprese insediate nella zona industriale di Padova potranno fare richiesta per accedere alla CER, usufruendo di incentivi statali.  Il progetto è stato reso possibile grazie a un mix di fondi privati e agevolazioni del PNRR gestite dalla società Ambico”, si legge nella nota pubblicata dall’Interporto.

“Per chiunque abbia una superficie disponibile per realizzare un impianto fotovoltaico, questo è il momento di agire”, ha affermato Jonathan Morello Ritter, imprenditore padovano a capo di Ambico Group e promotore della CER, aggiungendo che “la pubblica amministrazione ha un ruolo chiave nel mettere a disposizione tetti, parcheggi e aree inutilizzate”.

L’obiettivo a medio termine è creare una rete diffusa di CER in grado di coprire fino al 30% del fabbisogno energetico della zona industriale.

 

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

9 GW di accumulo BESS front-of-meter in funzione in Italia tra il 2025-2030, dice LCP Delta
11 Aprile 2025 La società di consulenza scozzese prevede che gli asset di durata maggiore (6-8 ore) saranno più importanti nel Sud fino al 2030 e oltre, mentre gli a...