Tecnofreddo, specialista italiano nel riscaldamento e raffreddamento, e Frascold, produttore italiano di compressori, hanno lanciato una pompa di calore a propano (R290) per applicazioni che richiedono temperature elevate.
Il sistema di pompe di calore Danae si basa sui compressori ATEX-HT sviluppati da Frascold ed è in grado di raggiungere una temperatura di 80 °C. “Questi compressori sono costruiti per mantenere un’elevata affidabilità a temperature elevate e in condizioni di utilizzo industriale continuo”, ha affermato Tecnofreddo in una nota.
Secondo i produttori, la pompa di calore utilizza anche un motore elettrico a magnete permanente con avviamento a linea (LSPM), che garantisce un significativo aumento del 6% dell’efficienza e combina i vantaggi dei motori a induzione e di quelli a magnete permanente.
Il nuovo prodotto è disponibile in 10 versioni con capacità di raffreddamento che vanno da 22,1 kW a 156,9 kW e capacità di riscaldamento che vanno da 24,8 kW a 181,6 kW.
Il sistema più piccolo misura 3.300 mm x 1.150 mm x 2.500 mm e pesa 1.000 kg, mentre il più grande ha dimensioni 4.400 mm x 2.350 mm x 2.500 mm e pesa 2.350 kg.
In modalità riscaldamento, il sistema presenta un coefficiente di prestazione (COP) compreso tra 3,63 e 3,82 e un coefficiente di prestazione stagionale (SCOP) compreso tra 3,29 e 3,75.
“La pompa di calore ad alta temperatura sviluppata con i compressori Frascold segna una svolta nel nostro settore, grazie alla sua capacità di coniugare elevate prestazioni e sostenibilità ambientale”, ha dichiarato Gianmarco Asaro, Marketing Manager di Tecnofreddo. “La scelta del refrigerante R290, abbinata a componenti all’avanguardia, ci ha permesso di progettare una soluzione in linea non solo con le più severe normative ambientali, ma anche con la crescente esigenza delle aziende di ridurre consumi e costi operativi.”
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.