Limes cede 150 MW di progetti fotovoltaici in Italia

Share

Limes Renewable Energy, sviluppatore milanese di progetti di produzione di energia da fonti rinnovabili, ha ceduto nove impianti fotovoltaici per una capacità totale di circa 150 MW di cui 50 MW già autorizzati.

Il portafoglio progetti, ha dichiarato la società a pv magazine Italia, è composto principalmente da impianti agrivoltaici a terra con inseguitori monoassiali e da fotovoltaici a terra tradizionali. Si trovano tra il Piemonte, l’Emilia-Romagna, la Basilicata e la Sicilia.

Limes continuerà a supportare lo sviluppo dei progetti non autorizzati fino alla fase ready-to-build, affiancando il produttore indipendente di energia (IPP) internazionale a cui li ha ceduti nella finalizzazione delle autorizzazioni.

Il primo progetto, ha detto Limes a pv magazine Italia, potrebbe diventare operativo entro la fine del 2026, mentre gli impianti rimanenti entreranno in funzione tra il 2027 e il 2028.

La cessione degli impianti fotovoltaici rientra in un’operazione più ampia da 287 MW complessivi che comprende anche alcuni progetti eolici. Una volta operativo, il portafoglio genererà circa 669 GWh all’anno. Con questa operazione, Limes supera gli 850 MW di asset venduti a investitori istituzionali a livello globale.

Ad oggi, Limes dichiara di avere portato 17 progetti di fotovoltaico a terra per 275 MW alla fase ready-to-build e prevede che nei prossimi 12 mesi altri 100-150 MW raggiungano questa fase.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Il DL Bollette diventa legge
23 Aprile 2025 Tra le novità la possibilità di fare autoconsumo con più produttori simultaneamente e misure per favorire il permitting dei progetti di accumulo.