Limes Renewable Energy, sviluppatore milanese di progetti di produzione di energia da fonti rinnovabili, ha ceduto nove impianti fotovoltaici per una capacità totale di circa 150 MW di cui 50 MW già autorizzati.
Il portafoglio progetti, ha dichiarato la società a pv magazine Italia, è composto principalmente da impianti agrivoltaici a terra con inseguitori monoassiali e da fotovoltaici a terra tradizionali. Si trovano tra il Piemonte, l’Emilia-Romagna, la Basilicata e la Sicilia.
Limes continuerà a supportare lo sviluppo dei progetti non autorizzati fino alla fase ready-to-build, affiancando il produttore indipendente di energia (IPP) internazionale a cui li ha ceduti nella finalizzazione delle autorizzazioni.
Il primo progetto, ha detto Limes a pv magazine Italia, potrebbe diventare operativo entro la fine del 2026, mentre gli impianti rimanenti entreranno in funzione tra il 2027 e il 2028.
La cessione degli impianti fotovoltaici rientra in un’operazione più ampia da 287 MW complessivi che comprende anche alcuni progetti eolici. Una volta operativo, il portafoglio genererà circa 669 GWh all’anno. Con questa operazione, Limes supera gli 850 MW di asset venduti a investitori istituzionali a livello globale.
Ad oggi, Limes dichiara di avere portato 17 progetti di fotovoltaico a terra per 275 MW alla fase ready-to-build e prevede che nei prossimi 12 mesi altri 100-150 MW raggiungano questa fase.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.