Mappa di SolarPower Europe mostra oltre 200 progetti agrisolari, in Italia solo 3

Share

Dalla mappa digitale realizzata da SolarPower Europe, associazione dell’industria solare europea, risultano oltre 200 progetti agrisolari in Europa ma di questi appena 3 sono in Italia.

SolarPower Europe ha lanciato una nuova mappa che comprende progetti pilota e commerciali per una capacità complessiva di 15 GW.

Nello studio per agrisolare è inteso l’impianto integrato all’interno di un’attività agricola, compresa la diffusione del fotovoltaico sui tetti degli edifici agricoli, il fotovoltaico integrato nei sistemi di irrigazione e l’agrivoltaico.

La mappa evidenzia una gamma diversificata di tecnologie, tra cui il fotovoltaico a terra, il fotovoltaico interceppo, il fotovoltaico dinamico, il fotovoltaico sopraelevato, il fotovoltaico sui tetti delle aziende agricole e le serre fotovoltaiche, adatte alle varie attività agricole.

In Italia sono solo tre gli impianti segnalati: due in Sicilia, entrambi di Engie, a Paternò e Mazara del Vallo per una potenza rispettivamente di 37,7 MW e 66,1 MW. Il terzo si trova in Piemonte, in provincia di Cuneo, ed è di appena 10 kW.

La mappa evidenzia una forte concentrazione di impianti agrisolari in Francia, Inghilterra e Olanda.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Famiglia di Firenze vince in appello per fotovoltaico su tetto in centro storico
03 Aprile 2025 Il Consiglio di Stato con una sentenza ha chiarito che l'interesse pubblico all'incremento di produzione di energia da fonti rinnovabili non è seconda...