MTX e Aquila Capital costruiscono progetto ibrido eolico, solare e BESS da 1,1 GW

Share

Il gruppo ceco MTX, insieme alla società di investimento tedesca Aquila Capital, sta costruendo il progetto ibrido Mimosa vicino a Baza (Jaén), che avrà una capacità installata totale di 1,1 GW. È composto da un parco eolico da 370 MW, un impianto fotovoltaico da 360 MW e un impianto di stoccaggio a batterie BESS da 350 MW.

Il progetto, del valore di oltre 1 miliardo di euro, è già in fase di costruzione e sarà completato nel 2027. La partecipazione ceca è del 40%, mentre Aquila Capital contribuisce con il restante 60%.

Il progetto è finanziato dalla Banca europea per gli investimenti, BNP Paribas, KfW IPEX, Banco Sabadell, Intesa SanPaolo, ING, NatWest e Santander.

MTX Group è una holding industriale della Repubblica Ceca con una presenza globale, principalmente focalizzata sul commercio e la lavorazione di metalli e materie prime per il settore energetico, con un fatturato annuo di oltre due miliardi di euro. Nelle sue 31 società impiega più di 2.500 persone. Il gruppo ha anche recentemente investito in tecnologie informatiche e centri dati. Il suo unico proprietario, Petr Otava, è attivo anche nello sviluppo immobiliare in Andalusia.

Aquila Group, fondato nel 2001, è un gruppo di investimento globale con sede ad Amburgo. Questo mese, Commerzbank ha concluso l’acquisto del 74,9% di Aquila Capital Investmentgesellschaft.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Intervista – Barrel: elettrificazione delle operazioni militari opportunità per il fotovoltaico
04 Aprile 2025 Il fondatore di Barrel Matteo Villa spiega a pv magazine Italia come è stato ricevuto il suo prodotto durante “Smart Military Camps” a Roma, evento ap...