SENEC all’Agrifood Summit: “Rinnovabili obbligatorie per la competitività delle imprese agricole”

Share

Durante l’Agrifood Summit 2024, appuntamento dedicato alla filiera dell’agroalimentare con focus sulla tecnologia e l’innovazione, che si è svolto  nei giorni scorsi, SENEC è intervenuta con la presenza di Veronique Mazza, C&I National Account Centro Nord SENEC Italia.  Il suo messaggio ha evidenziato l’importanza delle energie rinnovabili per ridurre i costi, e come esse possano aumentare la resilienza e la sostenibilità delle imprese agricole.

“È fondamentale che le politiche pubbliche sostengano gli agricoltori nella transizione verso l’energia rinnovabile. L’agricoltura è il settore che può trarre enormi benefici dall’energia solare, non solo in termini di riduzione dei costi, ma anche di resilienza e sostenibilità. Le strategie per ridurre i costi e aumentare la competitività delle imprese agricole, oggi, non possono prescindere dall’adozione delle rinnovabili, che oltre a consentire la diminuzione dei costi in bolletta, energetici comportano ulteriori benefici per le aziende, i dipendenti e la comunità in cui sono insediate”, ha detto Mazza.

Tra le opzioni disponibili per le aziende che desiderano sfruttare i vantaggi del fotovoltaico ci sono i Corporate PPA, il noleggio operativo e le Comunità Energetiche Rinnovabili.

Inoltre, tramite il caso di studio reale della recente CER di Bisaccia (AV), Mazza ha aggiunto nel  futuro dell’agricoltura l’energia rinnovabile gioca un ruolo centrale.

“L’agroalimentare italiano rappresenta un’eccellenza nel mondo e uno dei comparti più importanti nel nostro Paese e le energie rinnovabili vi giocano un ruolo centrale: tutta la filiera può trarre enormi benefici impiegando il fotovoltaico, in termini economici, ambientali e di immagine aziendale. Le strategie per aumentare la competitività delle imprese agricole oggi non possono prescindere dall’adozione delle rinnovabili”, ha aggiunto sull’argomento Antonio Mustaro, Chief Commercial Officer di SENEC.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Famiglia di Firenze vince in appello per fotovoltaico su tetto in centro storico
03 Aprile 2025 Il Consiglio di Stato con una sentenza ha chiarito che l'interesse pubblico all'incremento di produzione di energia da fonti rinnovabili non è seconda...