L’aeroporto di Bologna avrà oltre 4,4 MW di fotovoltaico

Share

La società Aeroporto di Bologna ha di recente inaugurato due nuovi bus elettrici per il trasporto dei passeggeri in area aeroportuale in grado di trasportare fino a 110 persone.

“Con una batteria da 300 kWh, i bus hanno 16 ore di autonomia con una sola ricarica e fanno parte del piano di investimenti della società di handling GH Italia per il rinnovamento completo della flotta e la riduzione delle emissioni”, ha dichiarato Bologna Airport in una nota.

I nuovi bus vengono ricaricati nella nuova stazione di ricarica rapida da 240 kW che l’aeroporto ha attivato nelle scorse settimane; operazione che si inserisce negli investimenti per raggiungere l’obiettivo zero emissioni entro il 2030.

“Attualmente, nell’area operativa sono presenti 10 punti di ricarica alimentati con energia pulita, parte della quale proviene da 300 pannelli fotovoltaici, che sviluppano una potenza complessiva di 120 kW, mentre un altro impianto da 300 kW sarà presto collegato”.

Inoltre, la società Aeroporto di Bologna ha annunciato di essere impegnata nella costruzione, a nord dell’aeroporto, di un nuovo impianto fotovoltaico da oltre 4 MW con l’obiettivo di aumentare ulteriormente l’autonomia energetica dell’aeroporto.

Non è stato fornito nessun testo alternativo per questa immagine

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Sistema fotovoltaico a V per applicazioni agrivoltaiche
02 Aprile 2025 Una startup italiana sostenuta da un gruppo di scienziati sta sviluppando un sistema agrivoltaico a forma di V che, secondo quanto riferito, può trova...