Impianto fotovoltaico industriale con pannelli in file contrapposte orientate a Est e a Ovest

Share

Sul tetto in guaina di un salumificio di Vigonovo, in provincia di Venezia, è stato realizzato da Energia Spa un impianto fotovoltaico da 40 kW. Sun Ballast, fornitore della struttura di montaggio, ha spiegato che il tetto piano è stato interamente rivestito di pannelli fotovoltaici senza alcuno spazio tra le file e con una conformazione perfettamente adattata alle specifiche caratteristiche della copertura.

“Le strutture del sistema Est-Ovest 10°, disponibili anche con inclinazione di 3°, 5°, 15°, 20° e 30°, non hanno richiesto l’utilizzo di alcun componente metallico complesso: è bastato appoggiare le zavorre, posare i pannelli e fissare le graffe nelle boccole M8 pre-inserite nel cemento. Un lavoro rapido e ben fatto, che ha permesso di sfruttare al meglio tutto lo spazio disponibile assicurando ai moduli fotovoltaici un’altissima resistenza al vento”.

Ecco perchè è stato scelto il sistema con zavorre che possono essere disposte in modo da ottenere una struttura con orientamento est-ovest, con la possibilità di unirle con apposite piastre per migliorare la stabilità su carico di venti.

“La particolare disposizione dei pannelli, posizionati in file contrapposte orientate a Est e a Ovest, consente di raggiungere alti livelli di produttività e di distribuire in modo perfettamente bilanciato la generazione di energia lungo tutto l’arco della giornata, alleggerendo i sistemi di accumulo e assicurando un’ottima continuità produttiva”, ha dichiarato Sun Ballast.

“Accostando tutte le file una accanto all’altra, ed eliminando completamente la distanza tra di esse, lo spazio disponibile su questo tetto è stato inoltre completamente ottimizzato, garantendo all’installazione il massimo livello di efficienza”, ha aggiunto.

Immagine_ Sun Ballast

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

9 GW di accumulo BESS front-of-meter in funzione in Italia tra il 2025-2030, dice LCP Delta
11 Aprile 2025 La società di consulenza scozzese prevede che gli asset di durata maggiore (6-8 ore) saranno più importanti nel Sud fino al 2030 e oltre, mentre gli a...