RAEE fotovoltaici, prorogato nuovamente il temine per l’adesione

Share

Il DL Materie prime critiche ha posticipato il termine per comunicare l’avvenuta adesione a un sistema collettivo per i RAEE fotovoltaici Conto Energia al 31 dicembre 2024.

Non è la prima volta che accade: il GSE aveva già posticipato il termine al 30 giugno 2024.

Il fine è garantire la corretta gestione dei rifiuti derivanti da pannelli fotovoltaici degli impianti incentivati in Conto Energia.

Il GSE fa sapere che a decorrere dal 2025 sarà possibile comunicare le adesioni nell’ambito di due finestre temporali annuali che definirà di concerto con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Saranno contenute nella nuova versione delle “Istruzioni Operative per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici incentivati”, di prossima pubblicazione.

“Le nuove Istruzioni Operative conterranno, tra l’altro, le regole attuative delle disposizioni introdotte dalla Legge 2 febbraio 2024, n. 11, per effetto della quale l’importo della quota da trattenere da parte del GSE è pari a 20 €/modulo, ovvero il doppio rispetto al valore della garanzia da versare in caso di adesione al Sistema Collettivo (10 €/modulo)”, spiega il GSE.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Limes cede 150 MW di progetti fotovoltaici in Italia
24 Aprile 2025 Gli impianti, ha dichiarato la società a pv magazine Italia, si trovano tra il Piemonte, l'Emilia-Romagna, la Basilicata, e la Sicilia.