Intesa Piemonte-Terna per mappare richieste di connessione FER

Share

Regione Piemonte e Terna hanno firmato un protocollo d’intesa quinquennale per una collaborazione finalizzata a migliorare la programmazione e la localizzazione di nuovi infrastrutture elettriche FER nel territorio. In particolare, attraverso la condivisione di informazioni e dati, sarà possibile monitorare le richieste di connessione alla rete di impianti rinnovabili. Lo rende noto Terna tramite una nota.

Con questo diventano sette gli accordi siglati da Terna con le Regioni italiane sui temi della concertazione, scambio dati e pianificazione energetica. Le intese, tra le altre cose, intendono pianificare in maniera coordinata lo sviluppo delle opere necessarie al raggiungimento degli obiettivi ambientali ed energetici indicati nel Piano Energetico Ambientale Regionale (PEAR).

Per dare seguito al protocollo tra Terna e Piemonte saranno istituiti una cabina di regia per affrontare temi specifici e alcuni tavoli tecnici per regolare le attività di scambio dati, concertazione, gestione delle esigenze territoriali e semplificazione normativa.

Nell’ambito dell’intesa, fa sapere Terna, verrà impiegato il portale Terra per mettere a disposizione di amministratori nazionali e locali informazioni strategiche nella pianificazione delle infrastrutture elettriche.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Agrivoltaico e poteri regionali: sospesa dal TAR la delibera lombarda sui requisiti soggettivi
18 Aprile 2025 Il TAR ha sospeso la delibera lombarda n. XII/2783/2024 sui requisiti soggettivi dei soggetti proponenti con l’ordinanza n. 402/2025 del 14 aprile 202...