Collaborazione pubblico-privato per 486 MW di Enel in Colombia

Share

La Banca Europea per gli Investimenti (BEI), in collaborazione con Enel e SACE, l’Agenzia Italiana per il Credito all’Esportazione, ha concesso alla controllata del Gruppo Enel, Enel Colombia, un prestito in valuta locale, per un importo massimo in pesos colombiani equivalente a 300 milioni di dollari. Il prestito è assistito da una garanzia SACE. La linea di credito è finalizzata a finanziare lo sviluppo delle reti elettriche e la produzione di energia rinnovabile in Colombia.

“In particolare, lo strumento finanzierà gli impianti fotovoltaici Guayepo I e II, per un totale di circa 486 MW di capacità, e il miglioramento e l’espansione dell’attività di distribuzione di Enel Colombia, che serve più di 3,7 milioni di clienti a Bogotà, aumentando la resilienza e consentendo nuove connessioni e la mobilità elettrica, in linea con il progetto Bogotá Region 2030”, ha scritto la BEI, aggiungendo che l’accordo è il primo prestito quadro della BEI dedicato esclusivamente al finanziamento dello sviluppo sostenibile di Enel Colombia.

“L’accordo con BEI e SACE è un esempio virtuoso di sinergia tra settore pubblico e privato e conferma il nostro impegno per la sostenibilità”, ha dichiarato Stefano De Angelis, direttore finanziario di Enel.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Intervista – Barrel: elettrificazione delle operazioni militari opportunità per il fotovoltaico
04 Aprile 2025 Il fondatore di Barrel Matteo Villa spiega a pv magazine Italia come è stato ricevuto il suo prodotto durante “Smart Military Camps” a Roma, evento ap...