Autoconsumo, GSE aggiorna mappa interattiva delle cabine primarie

Share

Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha aggiornato la Mappa Interattiva delle Cabine Primarie presenti sul territorio nazionale con nuove funzionalità.

“Sarà ora possibile ricercare l’area convenzionale di riferimento non solo tramite l’indirizzo o le coordinate geografiche, ma anche con il punto di connessione alla rete (codice POD) o il codice identificativo dell’area”, ha scritto il GSE.

Alcune regioni sono state poi interessate da alcune modifiche relative ai perimetri di alcune aree che si estendevano su più di una zona di mercato. Si tratta di aree in Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Abruzzo, Umbria, Lazio, Molise, Campania, Basilicata, Puglia e Calabria.

“L’aggiornamento delle aree è stato effettuato sulla base delle nuove informazioni fornite dai Gestori di Rete. Sono stati quindi ridefiniti i perimetri delle aree che si estendevano su più di una zona di mercato, in quanto la condivisione di energia deve avvenire in una stessa zona di mercato. È possibile consultare la mappa per osservare le aree che hanno subito delle modifiche: quelle ridotte sono contrassegnate in verde scuro, mentre quelle ampliate in verde chiaro. Queste aree rimarranno evidenziate per un mese”.

Il GSE scrive poi che è possibile consultare l’elenco delle aree che hanno subito modifiche in una sezione del sito. Queste informazioni risultano utili per la definizione delle CER e, in generale, per l’autoconsumo dell’energia.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Agrivoltaico e poteri regionali: sospesa dal TAR la delibera lombarda sui requisiti soggettivi
18 Aprile 2025 Il TAR ha sospeso la delibera lombarda n. XII/2783/2024 sui requisiti soggettivi dei soggetti proponenti con l’ordinanza n. 402/2025 del 14 aprile 202...