Trina Solar lancia un modulo TOPCon da 760 W con un’efficienza del 24,5%

Share

Il produttore cinese di moduli fotovoltaici Trina Solar ha presentato un nuovo modulo solare basato sulla tecnologia delle celle TOPCon (Tunnel Oxide Passivated Contact) durante la conferenza annuale 2024 della China Photovoltaic Industry Association (CPIA).

La nuova serie di pannelli i-TOPCon Ultra fa parte della famiglia Vertex N ed è destinata ad applicazioni in progetti utility-scale.

Il modulo ha una potenza di 760 W e un’efficienza di conversione di potenza del 24,5%.

“Il modulo ha un fattore di bifaccialità del 90% e un coefficiente di temperatura di -0,28%/C”, ha dichiarato Zhang Yingbin, responsabile della strategia globale di prodotto di Trina Solar, durante la presentazione del nuovo prodotto. “Il tasso di degrado al primo anno è dell’1% e quello annuale dello 0,4%”.

L’azienda ha dichiarato che il nuovo modulo è particolarmente adatto agli ambienti a basso irraggiamento, garantendo prestazioni affidabili in condizioni variabili.

L’azienda prevede di iniziare la produzione di massa dei nuovi moduli nel secondo trimestre del 2025, con una capacità annuale iniziale di 10 GW.

La nuova serie comprenderà anche un pannello da 670 W per progetti C&I e un prodotto da 495 W per il fotovoltaico residenziale.

“Questo nuovo sviluppo dimostra un salto fondamentale nella tecnologia TOPCon, con l’ingresso dell’industria fotovoltaica nell’era TOPCon 2.0”, ha dichiarato Zhang, senza fornire ulteriori dettagli sui nuovi moduli.

In una recente intervista alla rivista pv, Zhang ha dichiarato che l’azienda punta a raggiungere un’efficienza di oltre il 26% nelle celle TOPCon entro il 2027. A fine novembre, tuttavia, Trina ha dichiarato di aver raggiunto un’efficienza del 26,58% per la sua cella solare TOPCon industriale di grande superficie, e l’Istituto tedesco per la ricerca sull’energia solare di Hamelin (ISFH CalTeC) ha confermato il risultato.

In aprile, Trina ha dichiarato che il suo modulo solare i-TOPCon di tipo n per applicazioni in progetti fotovoltaici su larga scala ha raggiunto una potenza di 740,6 W, confermata dal TÜV SUD tedesco.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Green Arrow Capital, Stern Energy aumentano produttività del 20% con revamping inverter
04 Febbraio 2025 Il progetto di revamping inverter è stato realizzato dopo un’analisi tecnica ed economica, che sembra includere considerazioni sulla sicurezza e sopra...