Pronto l’impianto fotovoltaico per il Consorzio Nazionale Apicoltori

Share

Conapi, il Consorzio Nazionale Apicoltori, che ha sede a Monterenzio, in provincia di Bologna, è una grande impresa cooperativa di produttori che ha lo scopo di difendere il benessere delle api e valorizzare i prodotti dei suoi apicoltori. Conapi si racconta come “la filiera unica e autentica del miele in Italia, con oltre 110.000 alveari e primo produttore di miele biologico in Europa”.

Di recente, sul tetto del suo stabilimento produttivo, si è dotata di un impianto fotovoltaico. pv magazine Italia ha intervistato l’installatore Eco Energia di Castel Guelfo di Bologna, nella persona di Andrea Trocchi.

“Il progetto ha visto due fasi di intervento in occasione delle finestre del bando PNRR Agrisolare. L’impianto è diviso in due sezioni. Una da 400,2 kWp  e l’altra da 92,8 kWp, pari a 850 pannelli Longi Solar, con orientamento sud-est. Gli inverter sono del produttore  SMA Solar, che ha anche fornito un sistema di accumulo da 80,00 kWh”.

Trocchi ha spiegato che Circa il 40% dei consumi verrà soddisfatto tra autoconsumo diretto e accumulo. Ci sarà anche la componente immessa in rete che verrà ritirata con contrattazione ancora da definire.

“Con questa nuova dotazione, l’azienda ridurrà notevolmente i costi energetici, abbassando le proprie emissioni in atmosfera e portando avanti il percorso interno di transizione sostenibile che tanto li caratterizza”.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Via statale, Consiglio di Stato conferma meccanismo del silenzio-assenso per parere Mic
05 Febbraio 2025 Secondo Andrea Sticchi Damiani, che ha assistito la società Sf South insieme a Pier Filippo Giuggioli e Giulio Giuggioli, la sentenza "rappresenta un...