Paini Rubinetterie, produttore riconosciuto a livello internazionale nel settore della rubinetteria di alta gamma, ha intrapreso un percorso di svolta energetica all’interno del proprio stabilimento di Pogno, in provincia di Novara. Si è occupata dell’intervento uSolar, che ha spiegato a pv magazine Italia i dettagli del progetto.
“La colonna portante del progetto di riqualificazione energetica è un impianto fotovoltaico all’avanguardia cha ha una potenza di 590 kW. I pannelli bifacciali JA Solar da 445 W sono orientati a Sud, inclinati di 30°, privi di ombreggiamenti, e gli inverter installati sono SolarEdge muniti di ottimizzatori”.
L’installatore spiega che proprio grazie agli ottimizzatori ogni pannello lavora al meglio, “garantendo una produzione annua di 700.000 – 720.000 kWh. La presenza degli ottimizzatori non solo massimizza l’output, ma integra funzioni di sicurezza antincendio che permettono di ridurre la tensione DC in caso di emergenza, rendendo l’impianto più sicuro per gli operatori e per l’intera struttura”.
L’intervento di riqualificazione degli edifici ha però un approccio più globale e integrato. uSolar in 4 mesi ha portato a termine un progetto che ha compreso eliminazione dell’amianto su 13.000 m² di coperture, la coibentazione da 20 cm delle coperture, la massimizzazione della luce naturale e una gestione idrica ottimizzata con guaina Firestone.
“Nella primavera 2025, Paini avvierà i lavori per un secondo impianto fotovoltaico a terra da 1 MW, un parco solare che permetterà di potenziare l’autonomia energetica, incrementando la quota di energia rinnovabile nell’approvvigionamento aziendale”.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.