Tutti i membri delle sottocommissioni VIA e VAS

Share

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase) ha pubblicato due elenchi che specificano quali sono i componenti delle due sottocommissioni VIA e VAS. I due elenchi seguono le recenti modifiche di riorganizzazione effettuate dal Ministero per l’ampliamento della Commissione VIA-VAS.

La sottocommissione di valutazione impatto ambientale (VIA) è coordinata da Paola Brambilla ed è composta dalle seguenti 47 unità:

  • Augusto Allegrini
  • Concetta Ambrosio
  • Paolo Bevilacqua
  • Alessandro Bisdomini
  • Antonio Bruno
  • Antonella Buccianti
  • Massimo Carfora Lettieri
  • Manuel Cavazza
  • Marco Emilio Mario Cerri
  • Giorgio Cesari
  • Francesco Latino Chiocci
  • Massimo Ciambotti
  • Roberto Cuccioletta
  • Salvatore Cuzzocrea
  • Francesca De Maio
  • Piera Lisa Di Felice
  • Alfredo Donati
  • Marco Fedele
  • Stanislao Fella
  • Alessandro Feltrin
  • Marcello Feola
  • Maurizio Galletti
  • Marco Galli
  • Tullio Giuffrè
  • Antonino Ilacqua
  • Roberta Lamberti
  • Raffaele Latrofa
  • Giuseppe Leoni
  • Lorenzo Lombardi
  • Elena Lovati
  • Filippo Lusignani
  • Luisana Malfatti
  • Ernesto Diego Marsetti
  • Chiara Modestini
  • Maria Gabriella Natale
  • Alberto Paradisi
  • Monica Pasca
  • Aniello Polignano
  • Alfredo Posteraro
  • Simona Rania
  • Margherita Scoccia
  • Felice Squitieri
  • Stefania Tonin
  • Emanuele Tuzzi
  • Maria Maddalena Vietti Niclot
  • Gaspare Viviani
  • Carlo Viola

La sottocommissione di valutazione ambientale strategica (VAS) è coordinata ad interim da Germana Panzironi, anche presidente della Commissione VIA-VAS, e annovera i seguenti 17 consiglieri:

  • Concetta Ambrosio
  • Paola Andreolini
  • Pierpaolo Bagnasco
  • Alessandro Bolis
  • Massimo Carfora Lettieri
  • Manuel Cavazza
  • Francesco Chiocci
  • Stanislao Fella
  • Giovanni Fortunato
  • Tullio Giuffrè
  • Raffaele Latrofa
  • Lorenzo Lombardi
  • Simona Rania
  • Felice Squitieri
  • Stefania Tonin
  • Maria Maddalena Vietti Niclot
  • Carlo Viola

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Agrivoltaico, un nuovo modello di simulazione migliora l’efficienza dell’uso combinato del suolo
09 Aprile 2025 Ricercatori italiani hanno ideato una nuova modellazione agrivoltaica che include curve di risposta della resa per diverse colture. Una volta valutata...