Search4Solar, una piattaforma europea per l’acquisto e la vendita di pannelli solari, inverter e batterie, ha ricevuto questa settimana aggiornamenti sui prezzi da 10 produttori non meglio specificati che mostrano un aumento dei prezzi dei moduli di oltre il 20%.
L’azienda ha affermato che i prezzi dei moduli TOPCon per progetti residenziali e commerciali ora si attestano intorno a € 0,10/W, in aumento rispetto ai circa € 0,07/W di ottobre. Ha anche affermato che i prezzi per i pannelli solari full black hanno raggiunto € 0,12/W.
L’Ad di Search4Solar, Bart Wansink, ha affermato che i prezzi dei pannelli PERC, compresi i pannelli da 400 W, rimangono intorno a € 0,077/W – € 0,08/W.
“Questo li rende relativamente accessibili rispetto alle tecnologie più recenti come i pannelli TOPCon o a eterogiunzione di tipo n”, ha detto a pv magazine. “Tuttavia, i moduli PERC stanno diventando sempre più rari. I produttori stanno spostando la loro produzione verso tecnologie più efficienti e avanzate, il che significa che la disponibilità di pannelli PERC tradizionali sta rapidamente diminuendo. Una volta esaurite le scorte esistenti, i pannelli PERC scompariranno in gran parte dal mercato e i prezzi dei pannelli alternativi saranno probabilmente più alti”.
Search4Solar ha affermato di aspettarsi ulteriori aumenti di prezzo dopo il capodanno cinese.
“I produttori non sono più disposti a produrre sottocosto, aumentando la pressione del mercato”, ha affermato l’azienda in una nota. “Questa settimana, Search4solar ha trovato diversi fornitori che offrono ancora pannelli solari a 0,08 €/W, ma questi prezzi aumenteranno del 15% a partire dal 1° febbraio”.
In una recente intervista rilasciata a pv magazine, due analisti di OPIS hanno rivelato che lievi rimbalzi nel mercato solare upstream sono iniziati circa tre settimane fa.
“Ciò deriva dalle produzioni di polisilicio, che sono state ridotte da tutti i principali produttori di polisilicio”, ha affermato Summer Zhang, analista senior di OPIS. “Ci sono pochissimi segnali che i prezzi dei pannelli possano aumentare prima della fine delle vacanze del capodanno cinese. D’altro canto, l’eccesso di offerta persiste.”
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.