Condizionalità green, GSE aggiorna regole applicative

Share

Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha pubblicato la versione aggiornata delle “Regole Applicative sui controlli relativi agli obblighi di riduzione dell’impronta di carbonio nel consumo di energia elettrica degli Energivori“.

Le regole rientrano nell’ambito delle agevolazioni sugli oneri generali di sistema a favore delle imprese energivore. La nuova versione segue l’ultima rilasciata lo scorso novembre a seguito della consultazione promossa dal GSE per valutare gli impatti della nuova disciplina sul processo di gestione delle Garanzie di Origine (GO).

L’aggiornamento delle Regole prevede la digitalizzazione sul Portale GO del contraddittorio con il GSE. Il contraddittorio avverrà attraverso il ricorso al procedimento amministrativo con i soli soggetti che non raggiungono le quote minime previste. Per maggiori informazioni sui requisiti di accesso alle agevolazioni e sulle Green Conditionalities è possibile consultare la sezione dedicata.

Il decreto impone alle imprese chiamate in causa di soddisfare una condizionalità green tra: dare attuazione agli interventi di efficientamento energetico previsti dalla diagnosi che abbiano un “tempo di ritorno” inferiore a tre anni e un investimento proporzionato all’agevolazione; coprire almeno il 30% dei consumi con energia da fonti che non emettono carbonio e investire almeno il 50% dell’agevolazione in progetti per la riduzione di emissioni di gas serra.

Per gli energivori che scelgono come green conditionality la copertura dei consumi con energia da fonti che non emettono carbonio, dal 1° al 28 febbraio sarà necessario registrarsi sull’Area clienti del GSE per utilizzare, entro il 31 marzo, le nuove funzionalità del Portale GO dedicate all’assolvimento degli obblighi e alla visualizzazione della quantità di Garanzie di Origine necessarie al raggiungimento delle quote.

Il GSE deve ancora comunicare l’orario d’apertura del portale.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Green Arrow Capital, Stern Energy aumentano produttività del 20% con revamping inverter
04 Febbraio 2025 Il progetto di revamping inverter è stato realizzato dopo un’analisi tecnica ed economica, che sembra includere considerazioni sulla sicurezza e sopra...