Oggi si è tenuta l’udienza del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) Lazio che, secondo diverse voci, potrebbe prevedere la sospensione dell’art. 7, comma 2, lettera c) del Decreto Aree Idonee, rendendo impossibile alle regioni di modificare in via più restrittiva il novero delle aree già qualificate come idonee secondo l’art. 20, comma 8, del D.Lgs. 199/2021.
Nonostante un primo entusiasmo, fonti legali spiegano che bisognerà aspettare.
“Bisognerà vedere cosa decide il TAR Lazio. La sentenza in genere viene pubblicata fra 30 e 60 giorni; vista l’importanza della questione forse verrà pubblicata in un termine minore”, ha detto a pv magazine Italia Emilio Sani dello Studio Sani Zangrando.
A novembre, il Consiglio di Stato aveva pubblicato l’ordinanza cautelare n. 4298/2024, sospendendo in via cautelare almeno fino alla conclusione del giudizio di merito al TAR un passaggio del decreto ministeriale sulle aree idonee, accogliendo parzialmente il ricorso presentato da Erg Wind Energy Srl.
La società aveva presentato a settembre istanza per la sospensione del decreto perché, a dire dei legali che la rappresentano, impedirebbe illegittimamente il programmato repowering di uno dei propri impianti. Il TAR del Lazio, tuttavia, l’ha rigettata per mancanza di evidenza di danno immediato, rinviando la decisione al giudizio di merito che dovrebbe essere stato preso proprio oggi.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.