Le indicazioni del Mase per il trasferimento fondi Pnrr

Share

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase) ha pubblicato le istruzioni operative per i processi di trasferimento, rendicontazione e controllo delle risorse Pnrr.

Le indicazioni sono contenute nella circolare 32927 del 20 febbraio. Sono valevoli solo per le misure Pnrr di competenza del Mase che non seguono il processo “ordinario” di rendicontazione ma prevedono, ad esempio, rendicontazioni solo a saldo.

Ogni richiesta di trasferimento a titolo di anticipazione, quote intermedie e saldo dovrà essere trasmessa al Mase esclusivamente attraverso il sistema ReGiS utilizzando la targhetta “Le mie richieste”. Gli esiti della procedura saranno comunicati tramite lo stesso sistema e via e-mail.

Il ministero ha inoltre pubblicato un quadro delle misure ricomprese nella procedura. Tra le altre rientrano progetti di: isole verdi, produzione di idrogeno in aree industriali dismesse (Hydrogen Valleys), utilizzo dell’idrogeno in settori hard-to-abate, interventi in materia di energia rinnovabile ed efficienza energetica nei porti, Tyrrhenian link, approvvigionamento sostenibile, circolare e sicuro delle materie prime critiche.

È disponibile anche un documento con le FAQ (domande frequenti).

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Intervista a 3SUN: Enel non vuole vendere, società strategica per piani UE
17 Aprile 2025 "Sono in fase finale le consultazioni pubbliche sulla legislazione secondaria del Net-Zero Industry Act, il cui obiettivo è rafforzare la competitivit...