Prysmian e Edison Energia hanno firmato un Corporate Power Purchase Agreement (PPA) pluriennale per la fornitura di energia prodotta da un impianto fotovoltaico con una capacità installata totale di circa 150 MW di nuova costruzione in provincia di Viterbo in Italia.
Le due società milanesi, contattate da pv magazine Italia, non hanno però fornito dettagli sul progetto fotovoltaico; non hanno specificato il comune dell’impianto.
Le parti riportano che l’accordo coprirà circa il 25% dell’attuale consumo annuo di energia elettrica in Italia dell’azienda che produce sistemi in cavo per l’energia e le telecomunicazioni.
“Assicurandoci un approvvigionamento a lungo termine di energia rinnovabile, non solo miglioriamo il nostro impatto ambientale, ma riusciremo anche ad avere costi stabili”, ha commentato nel comunicato stampa Maria Cristina Bifulco, sustainability and communication officer di Prysmian.
Il mercato dei PPA in Italia sembra in continua crescita, dall’inizio dell’anno. Settimana scorsa A2A e ContourGlobal hanno firmato un Power Purchase Agreement (PPA) dalla durata decennale per 22 GWh derivanti dalle attività di repowering di circa metà degli impianti che ContourGlobal opera in Italia.
Nelle ultime quattro settimane, poi, Peridot Solar ha siglato un PPA da 30,96 MW con Edison, BNZ uno da 98 MW con Kimberly-Clark Corporation, Iberdrola uno da 67 MW con Pam Panorama, mentre Edison Energia ha firmato un PPA da 148 MW con Data4. Si tratta solo di PPA su asset fotovoltaici.
L’accordo con Prysmian, è quindi il terzo firmato nelle ultime settimane dal gruppo Edison.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.