BYD Energy Storage, una divisione del conglomerato cinese BYD, ha lanciato quello che definisce il suo primo sistema di accumulo integrato per applicazioni residenziali.
Il sistema Battery-Box HVE viene venduto in combinazione con un inverter ibrido monofase o un dispositivo trifase.
Il sistema di accumulo è disponibile in due versioni con capacità di 4,29 kWh e 6,45 kWh. Il modello più piccolo misura 345 mm x 660 mm x 140 mm e pesa 42,1 kg, mentre il sistema più grande ha dimensioni di 499 mm x 660 mm x 140 mm e un peso di 61,1 kg.
“All’interno del design innovativo del Battery-Box HVE, questi due tipi di moduli possono essere combinati in una singola torre,” ha dichiarato il produttore in un comunicato. “La configurazione minima possibile del sistema parte da 6,4 kWh. Con un massimo di 4 moduli in una torre, si può raggiungere una capacità massima di 23,6 kWh in una configurazione a torre singola. Fino a tre di queste torri possono essere collegate in parallelo, consentendo una capacità totale di 70,92 kWh – quando tre torri sono collegate in parallelo.”
Per quanto riguarda gli inverter con classificazione IP65, il dispositivo monofase si chiama Power-Box SH e offre una potenza in uscita che varia da 3 kW a 6 kW, con una corrente di carica e scarica di 35 A. Si dice che abbia una potenza di picco del 200% e un’efficienza massima del 97,7%.
L’inverter trifase, denominato Power-Box TH, ha una potenza in uscita da 5 kW a 15 kW, con un’efficienza massima che raggiunge il 98,2%. “È molto affidabile e può anche fornire una funzionalità di backup completa con una potenza di picco del 150% e un tempo di commutazione per il backup inferiore a 10 ms,” ha dichiarato il produttore.
I nuovi prodotti sono coperti da una garanzia di 15 anni.
“La nuova combinazione BYD Battery-Box HVE sarà disponibile a partire dalla fine di giugno sul mercato europeo,” ha affermato BYD. “Un ulteriore nuovo prodotto per il mercato europeo sarà introdotto nel secondo trimestre del 2025.”
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.