La società francese di gestione patrimoniale Mirova e la piattaforma di investimenti spagnola Qualitas Energy hanno creato una joint venture specializzata nella proprietà, sviluppo, costruzione e gestione di progetti di energia rinnovabile in Italia. Denominata “Piattaforma Rinnovabile Italiana”, ha una capacità fino a 250 MW.
La joint venture sarà detenuta per la maggioranza da Mirova, una sussidiaria di Natixis Investment Managers dedicata agli investimenti sostenibili, che investirà in azioni attraverso il suo fondo Mirova Energy Transition 6. Da parte sua, Qualitas Energy metterà a disposizione della piattaforma la sua competenza in materia di sviluppo, supervisione della costruzione e monitoraggio.
Il portafoglio iniziale comprende 33 progetti solari fotovoltaici distribuiti in otto regioni d’Italia: Piemonte, Friuli, Marche, Lazio, Campania, Basilicata, Sardegna e Sicilia. Questi progetti variano in termini di maturità, con 53 MWp di progetti operativi, 41 MWp di progetti pronti per la costruzione e 54 MWp di progetti in fase di sviluppo avanzato. Si prevede che i progetti pronti per la costruzione saranno completati entro dicembre 2025. Inoltre, il portafoglio potrebbe espandersi per includere progetti eolici con una capacità stimata di circa 100 MW.
“Questo primo investimento diretto di Mirova in Italia segna una pietra miliare importante nel supporto alla transizione del mix energetico di questo Paese. “Il mercato italiano delle energie rinnovabili si basa su solidi fondamentali: una regolamentazione stabile, un forte sostegno governativo e un mercato dinamico degli accordi di acquisto di energia (PPA)”, ha affermato Raphaël Lance, Global Head of Private Assets e Head of Energy Transition Funds di Mirova.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.