Enel, attraverso la controllata Endesa, ha firmato un accordo con Masdar per la cessione di una partecipazione del 49,99% in EGPE Solar 2, la società che detiene quattro impianti fotovoltaici operativi in Spagna con una capacità installata complessiva di 446 MW.
L’operazione, del valore di 184 milioni di euro, rientra nella strategia di Enel di valorizzazione degli asset rinnovabili attraverso un modello di partnership con investitori strategici, mantenendo il controllo operativo delle infrastrutture.
L’Enterprise Value riferito al 100% di EGPE Solar 2 riconosciuto nell’accordo è pari a 368 milioni di euro.
Questa operazione si inserisce in una collaborazione più ampia tra Enel e Masdar, avviata nel dicembre 2024, che ha riguardato un portafoglio di 2 GW di asset solari operativi in Spagna.
Nel comunicato Enel spiega che l’operazione genererà una riduzione dell’indebitamento finanziario netto consolidato del Gruppo Enel pari a 184 milioni di euro nel 2025, contribuendo alla sostenibilità finanziaria del gruppo senza impattare i risultati economici.
Enel manterrà il controllo di EGPE Solar 2 e continuerà a consolidare integralmente la società nei propri bilanci, in linea con il proprio modello di Partnership, che prevede la condivisione del capitale con investitori strategici senza perdere il controllo degli asset.
Gli impianti continueranno a essere gestiti da Enel, garantendo efficienza operativa e stabilità di produzione. Inoltre, Endesa ha stipulato contratti di acquisto di energia (PPA) della durata di 15 anni, assicurando un meccanismo di stabilizzazione dei ricavi e la continuità della fornitura energetica.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.