Elgea intende costituire un elenco di operatori economici qualificati da invitare per la progettazione esecutiva, la fornitura dei materiali, la costruzione e la manutenzione biennale di impianti fotovoltaici per il prossimo quinquennio.
“La committente intende costituire un elenco di fornitori e, pertanto, l’iscrizione degli operatori economici in possesso dei requisiti richiesti è consentita in qualsiasi momento senza limitazioni temporali. Si precisa sin d’ora che l’inclusione nell’elenco non comporta l’assunzione di alcun obbligo specifico da parte di Elgea, né l’attribuzione di alcun diritto all’operatore economico”, ha detto la stessa società con un portafoglio di progetti in varie fasi di sviluppo sui sedimi in subconcessione lungo tutta la rete gestita da Autostrade per l’Italia Spa (ASPI).
Nei prossimi anni Elgea vuole realizzare impianti a terra o su pensiline sui parcheggi dei mezzi leggeri e pesanti nelle aree di servizio e di parcheggio, fino al raggiungimento di circa 250 MW sufficienti a produrre energia da fotovoltaico a copertura dei consumi del gruppo ASPI.
L’iscrizione all’albo fornitori del Gruppo ASPI avviene direttamente online.
Gli operatori devono essere nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti. Tra gli altri requisiti, il concorrente deve avere un fatturato medio globale maturato nel 2021-2024 non inferiore a 2 milioni di euro.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.