“Il fotovoltaico è di tutti” è il titolo della mostra fotografica realizzata per celebrare il decennale di Italia Solare, ma anche il payoff dell’associazione, a testimonianza di una visione che, in dieci anni, è rimasta salda e coerente: rendere l’energia solare accessibile a tutti, cittadini e imprese, come leva di crescita, sostenibilità e indipendenza energetica.
Il fotovoltaico è la tecnologia per eccellenza della generazione distribuita, capace di abbassare i prezzi dell’energia elettrica, democratizzare l’energia e contribuire attivamente alla transizione energetica. Tuttavia, nonostante i suoi benefici evidenti, il suo pieno potenziale è ancora ostacolato da barriere culturali, normative e amministrative che ne rallentano la diffusione. Superare questi ostacoli è fondamentale per accelerare l’adozione di un modello energetico più equo e sostenibile, in grado di ridare competitività al sistema Italia.
Per raccontare questo percorso, Italia Solare ha realizzato questo progetto fotografico che testimonia come il fotovoltaico sia già parte integrante della vita di molte persone, lavoratori e comunità che, grazie all’energia solare, costruiscono il proprio futuro.
Impianto Villa Pettini (5 di 5)
Punto famiglia Villa Pettini è un’associazione di volontariato al servizio delle famiglie. Con il sostegno della Fondazione Giovanni Paolo II il Punto Famiglia accoglie a Montevarchi (AR) famiglie di richiedenti asilo. Presso l’associazione trova sede l’impresa sociale Qoelet che ha come fine l’inserimento al lavoro delle persone fragili, in particolare migranti e richiedenti asilo.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.