Arera ha pubblicato una comunicazione per gli operatori con chiarimenti in materia di connessione alla rete pubblica tramite il medesimo punto di più impianti di produzione.
“Nel caso in cui più soggetti condividano lo stesso punto di connessione, le responsabilità in merito all’utilizzo di tale punto possono essere disciplinate nell’ambito del regolamento di esercizio. In assenza di esplicite previsioni normative, i gestori di rete possono prevedere che il suddetto regolamento sia sottoscritto da tutte le parti in causa o solo dal titolare del punto di connessione e che gli effetti del mancato rispetto dello stesso regolamento ricadano sullo specifico soggetto responsabile della violazione ovvero sul titolare del punto di connessione”, ha scritto Arera.
L’autorità poi spiega che non è possibile negare la connessione nel caso in cui la somma delle potenze nominali degli impianti che insistono sullo stesso punto di connessione sia superiore alla potenza richiesta in immissione.
“È invece facoltà del gestore di rete prevedere l’installazione di dispositivi di limitazione della potenza che intervengano per limitare l’immissione in rete evitando il superamento della potenza in immissione richiesta”.
Questo, spiegano gli avvocati, avrà un effetto positivo sull’Energy Release.
“Finalmente è arrivato il chiarimento tanto atteso da parte di Arera: sarà possibile per gli operatori utilizzare produttori diversi anche nell’ambito dello strumento dell’Energy Release,” ha commentato Germana Cassar, partner presso DLA Piper.
Secondo l’avvocato, il chiarimento permetterà un maggiore ruolo dello strumento pensato per aziende energivore.
“Un passaggio fondamentale che risolve un nodo interpretativo importante e che apre la strada a una piena operatività di questo meccanismo”, ha detto Cassar.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.