Il Gestore dei servizi energetici (GSE) ha pubblicato per la consultazione i “Criteri di calcolo della producibilità“. Il documento è utile ad acquisire spunti utili alla definizione delle modalità di determinazione dell’energia elettrica producibile dagli impianti alimentati a fonti rinnovabili non programmabili, sia per il riconoscimento della mancata produzione, sia per le finalità del DM Fer X Transitorio.
Il documento illustra le indicazioni del GSE per la determinazione dell’energia producibile e specifica i criteri per ciascuna fonte.
Per le unità produttive (UP) fotovoltaiche, il Gestore propone di utilizzare un modello di simulazione a partire da una curva di potenza standard. Il modello di simulazione utilizza i seguenti dati di input:
- i dati caratteristici dell’UP, compresa la geolocalizzazione;
- le curve di potenza calcolate dal GSE;
- i dati di radiazione solare relativi alle coordinate dell’UP acquisiti dallo stesso GSE;
- i dati di indisponibilità di impianto comunicati dagli operatori;
- i dati di anagrafica dell’impianto, misura e ordini di dispacciamento inviati da Terna e dai gestori di rete.
I soggetti interessati possono inviare al GSE le proprie osservazioni entro il 5 maggio attraverso l’apposita sezione del sito.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.