Sun-Ways inaugura il suo primo impianto fotovoltaico tra binari ferroviari in Svizzera

Share

Dopo una fase di test e analisi durata un anno, la start-up svizzera Sun-Ways ha inaugurato la sua prima “centrale fotovoltaica a binario guidato” nelle montagne di Neuchâtel. Si tratta dell’installazione di 48 moduli solari tra i binari ferroviari che possono anche essere rimossi meccanicamente.

Stando a quanto dichiarato da Sun-Ways, i moduli hanno una potenza di 385 W ciascuno per una potenza totale di 18 kW. L’energia solare generata, che si prevede sarà di 16.000 kWh, sarà immessa nella rete pubblica con un punto di connessione a circa 500 metri di distanza. Da oggi, anche i treni passeggeri dovrebbero circolare sull’impianto fotovoltaico.

Secondo Sun-Ways, si tratta del primo impianto fotovoltaico rimovibile installato su una linea ferroviaria aperta al traffico. I test di un anno per conto dell’ufficio federale dei Trasporti (UFT) sono stati necessari per ottenere tutte le autorizzazioni necessarie per l’installazione. Nei prossimi tre anni, verranno ora effettuati ulteriori test sul rivestimento dei moduli solari, sullo sporco e sull’impatto del sistema sull’infrastruttura ferroviaria.

In generale, l’obiettivo è quello di chiarire se il funzionamento di una linea ferroviaria e un impianto fotovoltaico tra i binari sono compatibili, ha aggiunto Sunways.

All’inaugurazione degli impianti fotovoltaici hanno partecipato rappresentanti delle Ferrovie federali svizzere (FFS), dell’ufficio federale dei Trasporti, del ministero dello Stato di Neuchâtel e del capo del dipartimento dello Sviluppo del Territorio e dell’Ambiente, Laurent Favre, oltre a numerose delegazioni straniere. Secondo Sun-Ways, gli ospiti provenivano da Francia, Belgio, Israele, Indonesia e Corea del Sud per esaminare lo sviluppo della tecnologia.

All’inaugurazione, Sun-Ways ha presentato anche la macchina a binario Puma sviluppata da Scheuchzer SA che può posare fino a 150 moduli solari in un’ora. Ciò dovrebbe rendere possibile la realizzazione di impianti fotovoltaici su scala industriale. “Questo è solo l’inizio” sottolinea Joseph Scuderi, fondatore di Sun-Ways. “Stiamo già lavorando con la HES-SO Valais su una smart grid ferroviaria per alimentare i treni direttamente con l’energia solare”.

Sun-Ways sottolinea anche l’enorme potenziale della sua soluzione. L’utilizzo di 5.000 km di binari ferroviari in Svizzera potrebbe generare circa un terawattora di energia solare all’anno. Questo coprirebbe il 30% del fabbisogno energetico del settore dei trasporti e permetterebbe di risparmiare circa 300.000 tonnellate di CO2 all’anno.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Per la prima volta la Spagna ha raggiunto il 100% di energia rinnovabile in un giorno feriale
24 Aprile 2025 Per la prima volta, il 16 aprile 2025, la rete spagnola ha funzionato interamente con energia rinnovabile: l'eolico, il solare e l'idroelettrico hanno...