Scania presenta il suo camion fotovoltaico

Share

Scania sta lavorando su un progetto che mira a rivoluzionare il trasporto su gomma: un camion a energia solare, la cui propulsione elettrica è generata dalle celle solari posizionate sul rimorchio collegato al veicolo.

Eric Falkgrim, Technology Leader del dipartimento Ricerca e Innovazione di Scania e Project Manager ha spiegato il progetto. “Il prototipo è stato consegnato ad un cliente e partner di lunga data di Scania Ernst Express, che lo testerà in condizioni operative reali sulle strade svedesi. Quando abbiamo iniziato a pensarci più di tre anni fa, il nostro punto di partenza erano le batterie agli ioni di litio utilizzate nei camion elettrici a batteria. Nel periodo in cui Scania ha lavorato con questa tecnologia, abbiamo potuto constatare che le batterie sono diventate più leggere, più economiche e più dense di energia”.

Un primo studio preliminare di sei mesi, che si è svolto tra la fine del 2019 e l’inizio del 2020, ha rivelato al team che poteva avere senso esplorare e applicare la tecnologia delle celle solari. Così, una volta ottenuto il finanziamento dall’agenzia statale svedese per l’innovazione, il progetto è iniziato nel gennaio 2021 con lo sviluppo delle celle solari da parte dell’Università di Uppsala.

“Sapevamo già da subito cosa volevamo fare: mettere dei pannelli solari su un camion e collegarlo all’impianto elettrico. Ma si trattava di un’idea un po’ folle perché la sua realizzazione comporta un’intensa attività di sistematizzazione e sviluppo di hardware e software per rendere sicuro il trasferimento di energia e la gestione dei guasti”.

“Il camion/trattore ibrido è collegato al rimorchio con batterie aggiuntive, con accumulo di energia pari a 200 kWh e fungono da ‘power bank’ per il camion, e sono collegate al box del pannello solare che carica il power bank. Le celle solari non sono fatte per muoversi in città all’interno di un veicolo. Abbiamo dovuto quindi  affrontare i problemi di sicurezza legati all’installazione dei pannelli solari su un veicolo”.

“I dati che abbiamo già a disposizione dicono che i pannelli solari contribuiscono in modo significativo all’energia che si ottiene con il camion, ed è una parte del puzzle complessivo quando si parla di trasporto decarbonizzato. La prima cosa che dobbiamo scoprire è “ha senso?”. La risposta? Sì, è abbastanza valido per funzionare sulla scala che stiamo valutando ora”.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Intervista a 3SUN: Enel non vuole vendere, società strategica per piani UE
17 Aprile 2025 "Sono in fase finale le consultazioni pubbliche sulla legislazione secondaria del Net-Zero Industry Act, il cui obiettivo è rafforzare la competitivit...