Unieuro firma contratto per differenza (CfD) su sottostante di almeno 36 GWh con Tozzi Green

Share

Unieuro ha firmato un contratto con la società Solar Farm Società Agricola con sede a Ravenna per la fornitura di energia da fonti rinnovabili. Unieuro è stata supportata dallo studio legale e tributario di EY nell’indizione di una procedura competitiva di gara volta ad individuare operatori sul mercato.

“Il contratto per differenza (CfD) concluso tra Unieuro, in qualità di consumatore finale, e Solar Farm Società Agricola, quale produttore di energia elettrica da fonte rinnovabile, garantirà a Unieuro, la fornitura di una quantità di energia elettrica pari a 45 GWh/annui – prodotta dall’impianto fotovoltaico sito in Ravenna nella località di Sant’Alberto – funzionale e necessaria allo svolgimento della propria attività di impresa,” ha commentato EY.

La catena di elettronica di consumo ed elettrodomestici riporta di aver preso la decisione di approvvigionarsi di energia prodotta da fonti rinnovabili per ridurre i costi connessi al consumo di energia elettrica e i rischi ad essi correlati.

Unieuro ha spiegato che il CfD sul prezzo dell’energia è triennale e decorre dal 1° ottobre 2023, su un sottostante di almeno 36 GWh su base annua. La società Solar Farm è controllata da Tozzi Green. Le parti non hanno comunicato i dettagli finanziari dell’operazione.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Agrivoltaico e poteri regionali: sospesa dal TAR la delibera lombarda sui requisiti soggettivi
18 Aprile 2025 Il TAR ha sospeso la delibera lombarda n. XII/2783/2024 sui requisiti soggettivi dei soggetti proponenti con l’ordinanza n. 402/2025 del 14 aprile 202...