Bonus colonnine domestiche, dal 19 ottobre al via le domande per gli incentivi. Qui il link

Share

Partirà il 19 ottobre 2023 e proseguirà fino al 2 novembre 2023 il periodo per presentare le domande di incentivi per le installazioni effettuate nel 2022 di colonnine di ricarica per privati e condomini. Le modalità sono state previste dal Decreto del Direttore Generale del 14 marzo 2023

La domanda è da presentare attraverso la piattaforma online che sarà gestita da Invitalia per conto del Mimit, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

SUl sito di Invitalia si legge che per la presentazione della domanda è necessario accedere tramite sistema pubblico di identità digitale (SPID), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS) all’apposita procedura on line e compilare la domanda in ogni sua parte con un perfezionamento che richiede il possesso di una posta elettronica certificata (PEC) attiva.

Le domande saranno ammesse secondo l’ordine cronologico di presentazione ed il relativo contributo sarà accreditato direttamente sul conto corrente indicato dal beneficiario.

Le risorse destinate al bonus colonnine domestiche per il 2022 e 2023 sono di 80 milioni di euro. Si tratta di un contributo pari all’80% del prezzo di acquisto e posa delle infrastrutture per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica, come ad esempio colonnine o wall box, fino ad un limite massimo di 1.500 euro per gli utenti privati e fino a 8.000 euro in caso di installazione sulle parti comuni degli edifici condominiali.

I termini di apertura e chiusura per le domande relative alle installazioni effettuate nel 2023 saranno invece comunicati successivamente.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Agrivoltaico e poteri regionali: sospesa dal TAR la delibera lombarda sui requisiti soggettivi
18 Aprile 2025 Il TAR ha sospeso la delibera lombarda n. XII/2783/2024 sui requisiti soggettivi dei soggetti proponenti con l’ordinanza n. 402/2025 del 14 aprile 202...