Transizione 5.0, decreto-legge ottiene la fiducia alla Camera, lunedì va in Senato

Share

La Camera dei deputati ha votato ieri la fiducia posta dal Governo sul Decreto-legge n. 19 del 2 marzo (Dl PNRR). Le preferenze favorevoli sono state 185, contrarie 115 e 4 gli astenuti, l’approvazione definitiva dovrebbe arrivare entro venerdì. La discussione del testo in Senato è prevista per lunedì 22, martedì 23 e mercoledì 24 aprile.

Tra gli ordini del giorno in discussione alla Camera, in ambito fotovoltaico, segnaliamo: il n. 75 (Molinari, Lega) che impegna il governo a “valutare la possibilità di chiarire che nelle vicinanze del perimetro delle aree idonee” non ci possono essere zone a destinazione residenziale del Piano regolatore comunale (PRG) o zone di pregio turistico e campi da golf di livello internazionale “specialmente qualora si tratti di impianti da realizzare in aree collinari”.

Il n. 77 (Ghirra, AVS) impegna il governo a introdurre le necessarie disposizioni di legge per giungere a una disciplina chiara sull’applicazione delle Comunità energetiche in ambito portuale. Nel dettaglio “prevedendo che le Autorità di sistema portuale possano coordinarsi e sottoscrivere accordi con i soggetti concessionari di banchine, nonché le imprese in grado di produrre, stoccare e/o distribuire energia rinnovabile, al fine di disciplinare l’uso condiviso delle infrastrutture energetiche e relativi impianti anche prevedendo una gestione comune di tali infrastrutture nonché dei servizi di cold ironing”.

Il n. 109 (Di Sanzo, Pd) impegna il governo a “intervenire con il primo provvedimento utile” affinché nel Registro che verrà redatto dall’ENEA sulle tecnologie legate al fotovoltaico, e ammissibili agli incentivi del piano Transizione 5.0, per moduli fotovoltaici si intendano anche quelli bifacciali.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Famiglia di Firenze vince in appello per fotovoltaico su tetto in centro storico
03 Aprile 2025 Il Consiglio di Stato con una sentenza ha chiarito che l'interesse pubblico all'incremento di produzione di energia da fonti rinnovabili non è seconda...