Solarday in amministrazione giudiziaria: più le incognite che le certezze

Share

Come diversi operatori del mercato ben sanno Solarday sta avendo delle difficoltà economiche che hanno portato la società lombarda in amministrazione giudiziaria. Lo confermano anche fonti della società, aggiungendo che non possono aggiungere dettagli a riguardo.

Al momento non è chiaro cosa succederà della società e se il produttore di pannelli potrà avere accesso a incentivi, discussi a livello europeo. Al momento, secondo fonti interne, la società è in liquidazione.

Un sito della società è offline, mentre il secondo è ancora attivo.

La maggior parte dei dipendenti ha lasciato la società. Dal suo profilo LinkedIn, per esempio, risulta che Marco Vergani, ex Sales and Marketing Director di SolarDay, ha cambiato lavoro a febbraio.

Solarday aveva presentato a fine 2023 la sua nuova strategia con un focus sui pannelli per revamping. La strategia annunciata ad ottobre sembrava anche centrata su una forte collaborazione con clienti.

A metà mese 23 Stati membri dell’UE, Commissione europea, European Solar Manufacturing Council (ESMC) e SolarPower Europe (SPE) hanno firmato la Carta ESC – European Solar Charter – per supportare l’industria manifatturiera europea del fotovoltaico.

Sempre nel mese di aprile, Systovi è stata messa in liquidazione dal tribunale commerciale di Nantes, in Francia, a causa dell’incapacità del produttore di pannelli solari di trovare nuovi investitori, nonostante la sua capacità produttiva di 80 MW.

*Update – tolto il nome dell’ultimo AD di Solarday

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Agrivoltaico e poteri regionali: sospesa dal TAR la delibera lombarda sui requisiti soggettivi
18 Aprile 2025 Il TAR ha sospeso la delibera lombarda n. XII/2783/2024 sui requisiti soggettivi dei soggetti proponenti con l’ordinanza n. 402/2025 del 14 aprile 202...