Dl Coesione, nella bozza in discussione oggi 1 miliardo per fotovoltaico e impianti FER al Sud

Share

Un miliardo e ventisei milioni di euro destinati alla produzione di impianti da fonti energetiche rinnovabili (FER) nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia: è quanto previsto dall’articolo 33 della bozza del Decreto-legge Coesione in discussione oggi in Consiglio dei ministri (Cdm).

L’articolo 33 “Disposizioni in materia di recupero dei siti industriali” individua i criteri per la selezione degli investimenti nelle aree industriali produttive ed artigianali dei comuni superiori a 5.000 abitanti e finalizzati alla produzione di energia da FER, anche termiche, destinata alle imprese.

Il finanziamento, da 1,26 miliardi di euro, deriva dalle risorse della priorità II del Programma nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale (PN RIC) 2021-2027. Il comma 3 dell’articolo stabilisce che possono essere assegnate, inoltre, risorse per la realizzazione di “investimenti finalizzati al miglioramento della viabilità, delle infrastrutture e delle reti, nonché allo sviluppo dei servizi pubblici e all’incremento della loro qualità”.

L’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa- INVITALIA – è individuata quale soggetto responsabile per l’attuazione degli interventi.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Sicilia: la nuova versione delle linee guida per l’agrivoltaico
04 Aprile 2025 Tra le novità i princìpi del "sistema economico" agrivoltaico e l'aggiornamento dei criteri per la valutazione dei requisiti ministeriali