Skip to content

Ricercatori olandesi propongono versione modificata dello standard IEC 61853 per il solare bifacciale

Un gruppo di ricerca nei Paesi Bassi ha proposto l’estensione dello standard IEC 61853 ai moduli solari bifacciali con alcune correzioni chiave. Gli scienziati raccomandano, in particolare, di modificare la terza e la quarta parte della norma.

Seraphim presenta pannelli solari TOPCon da 580 W con un’efficienza del 22,45%

Seraphim offre il modulo SIV N-TOPCon in quattro versioni con uscite di potenza comprese tra 565 W e un’efficienza massima del 22,45%. Il produttore cinese ha affermato che i pannelli possono essere utilizzati sia per il fotovoltaico su tetto che per grandi centrali a terra.

Ricerca mostra un tasso di guasti del 34,3% per inverter residenziali nell’arco di 15 anni

L’Università di Scienze Applicate di Berna, in Svizzera, ha pubblicato i primi risultati di un’indagine sulla durata e sulle prestazioni degli inverter fotovoltaici residenziali e degli ottimizzatori di potenza per un periodo di 15 anni. È emerso che oltre il 65% degli inverter non ha mostrato guasti rilevanti per il rendimento entro il 15° anno di funzionamento.

Celle solari tandem in perovskite e silicio mantengono l’80% dell’efficienza dopo un anno

Un gruppo di ricercatori in Arabia Saudita afferma di aver migliorato la stabilità di una cella solare tandem in perovskite e silicio utilizzando un incapsulamento adeguato. Alla fine del primo anno di funzionamento, il fattore di riempimento della cella è rimasto superiore al 70%.

SnapNrack lancia sistema di montaggio che si attacca al modulo prima dell’installazione su tetto

Il sistema di montaggio TopSpeed della statunitense SnapNrack permette una prima fase d’installazione a terra, limitando il tempo trascorso sui tetti.

Cella solare in perovksite con configurazione invertita raggiunge efficienza del 23,9%

Un gruppo di scienziati nordamericani ha utilizzato molecole di base di Lewis per migliorare la passivazione superficiale in una cella solare di perovskite. Il team ha prodotto un dispositivo con un’elevata tensione a circuito aperto e notevoli livelli di stabilità.

Produttore tedesco lancia inverter in carburo di silicio per applicazioni residenziali

Katek, un produttore tedesco di inverter fotovoltaici, ha lanciato l’inverter coolcept fleX da 4,6 kW. Il dispositivo è basato su semiconduttori in carburo di silicio (SiC) forniti dalla statunitense Navitas Semiconductor. Il nuovo prodotto è più piccolo e pesa meno dei modelli non basati su tecnologia SiC.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close