Skip to content

Oremo Energia Solidale è la CER a impatto sociale di Biella

A Biella, presso un polo educativo, è nata una comunità energetica solidale che unisce sostenibilità ambientale e inclusione sociale. La CERS ruota attorno a 300 kW di fotovoltaico e di recente ha implementato il servizio di car sharing elettrico.

Friuli Venezia Giulia: ritardi sulla Legge per le aree non idonee

La Regione Friuli Venezia Giulia non ha rispettato i termini per emanare la legge sulle aree non idonee agli impianti fotovoltaici, previsti entro il 29 dicembre 2024. Lo fa sapere in una nota la consigliera Rosaria Capozzi (M5S) la quale sottolinea come nel frattempo sitano proseguono le richieste per nuovi parchi agrivoltaici.

Sicurezza nei sistemi di accumulo: le nuove linee guida dei Vigili del Fuoco per i BESS

Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco ha recentemente pubblicato la circolare n. 21021 del 23 dicembre 2024, un documento che fornisce un quadro normativo dettagliato per la progettazione, la realizzazione e la gestione sicura dei BESS e la loro integrazione negli impianti fotovoltaici esistenti e futuri. Un aspetto rilevante del documento è il chiarimento che i sistemi di accumulo non costituiscono un’attività soggetta al D.P.R. 151/2011.

Inaugurata la vetrata fotovoltaico dei Musei Vaticani

L’impianto fotovoltaico da 135 kW è stato installato all’ingresso “Cortile delle Corazze” ed è parte del programma “Conversione Ecologica 2030” volto alla sostenibilità energetica del Vaticano.

Servizio ricerca lavoro nel fotovoltaico: ottantaquattresima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (27 dicembre 2024).

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 31

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 31 di venerdì 27 dicembre 2024.

Fotovoltaico e ricorsi al TAR: sentenza limita il potere dei Comuni

Con la sentenza 3494 del dicembre 2024, il T.A.R. Lombardia ha stabilito che il comune di Casnate con Bernate (CO) non può vietare impianti fotovoltaici dichiarati idonei ai sensi del Decreto Rinnovabili, prendendo come riferimento il Regolamento edilizio.

Chiron acquisisce un impianto fotovoltaico in Piemonte e annuncia un piano di repowering

Il Gruppo Chiron ha acquisito un impianto fotovoltaico a terra da 1,0 MW in provincia di Cuneo, pianificando per il 2025 un intervento di revamping e repowering che ne porterà la capacità a 1,8 MW.

Nei quartieri spagnoli nascerà la CER della fondazione Foqus

Il prossimo passo del progetto di reindustrializzazione del sito ex Whirlpool di via Argine a Napoli è l’estensione dell’impianto fotovoltaico sulla terrazza della Fondazione Foqus (Fondazione dei Quartieri Spagnoli) che darà il via a una nuova comunità energetica.

Salumificio riduce i costi energetici di 130.000 euro all’anno

pv magazine Italia ha intervistato Ecoenergia Futura, che si è occupata della realizzazione di un impianto fotovoltaico a terra da 477 kW presso un salumificio, nel contesto di un più ampio intervento di riqualificazione energetica, che include anche pompe di calore.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close