Skip to content

Sicilia, la Regione vuole fermare il rilascio delle autorizzazioni per il solare

Dopo le dichiarazione del numero uno della Regione siciliana Renato Schifani in merito alla volontà di fermare nuovo fotovoltaico, ecco la risposta a pv magazine di ANIE Rinnovabili. “La Sicilia ha la grande opportunità di diventare il campione nazionale della filiera italiana delle fonti rinnovabili”, ha detto il Presidente Alberto Pinori.

2

Parco fotovoltaico di 6 MW per la Hydrogen Valley di Modena

IdrogeMO è il progetto di Hera e Snam per la realizzazione di un polo che dovrebbe produrre ogni anno fino a 400 tonnellate di idrogeno grazie all’energia rinnovabile. 

Nasce la comunità energetica di MalpensaFiere

Firmato il Manifesto-Protocollo d’Intesa da soggetti pubblici e privati, tra cui i cittadini stessi che potranno contare sulla produzione di energia da fonti rinnovabili, principalmente fotovoltaico, già esistenti o in fase di progettazione.

Stellantis completa impianto fotovoltaico da 3,4 MW presso stabilimento in Portogallo

Presso il sito produttivo di Mangualde, dove sono prodotti veicoli commerciali, Stellantis ha installato un impianto solare che utilizza 6.363 pannelli fotovoltaici.

In arrivo parco agrovoltaico da 9 MW lungo l’autostrada A27

L’impianto verrà installato e connesso in rete tra i comuni di Marcon (VE) e Mogliano Veneto (TV). L’impianto ospiterà diversi tipi di colture e anche alveari per le api.

Comunità energetiche, Modena partecipa al bando

Il Comune emiliano ha candidato al finanziamento regionale un progetto per la realizzazione di 14 impianti fotovoltaici per autoconsumo. La potenza installata sarà di 520 kW circa.

Il solare alimenterà una batteria termica di taglia industriale a Salerno

Enel X e Gruppo Magaldi installeranno un’innovativa batteria termica presso lo stabilimento di un’azienda alimentare di Salerno. La batteria sarà alimentata da un impianto fotovoltaico da 5 MW e sarà in grado rilasciare l’elettricità accumulata sotto forma di vapore ad alta temperatura.

‘Sembra di essere tornati ai tempi del Solarexpo’

Al K.ey Energy di Rimini pv magazine Italia ha parlato con Alberto Cuter, general manager di JinkoSolar, circa le attuali prospettive del mercato italiano. A suo dire, il solare nostrano viaggia attualmente a ritmi serrati nonostante un contesto legislativo non sempre favorevole. Secondo lui, inoltre, la tecnologia TOPCon ha ampiamente visto espandere la propria presenza anche nel mercato italiano dei grandi impianti.

Proposto impianto fotovoltaico da 11 MW nell’area utilizzata per la costruzione del MOSE di Venezia

È molto discussa la sorte della piattaforma creata per la realizzazione del MOSE nella laguna di Venezia. I due politici locali Garro e Bonafè auspicano che non venga smantellata, ma che ospiti pannelli fotovoltaici per produrre energia fino a un settimo della potenza massima richiesta da tutto il capoluogo veneto

Al via l’impianto fotovoltaico alle miniere di sale di Italkali

Con una potenza di 460 kW è stato connesso in rete l’impianto fotovoltaico presso la miniera di sale di Racalmuto, in provincia di Agrigento. Si farà mai, invece, il mega parco presso l’ex sito di Pasquasia?

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close