Partiranno tra aprile e giugno 2023 i cantieri di Enel Green Power per la realizzazione di nuovi sistemi di accumulo a batterie BESS – Battery Energy Storage System – per una capacità totale di 1,6 GW.
A Ginestra (PZ) Selferg ha di recente ultimato un impianto fotovoltaico composto da 919 moduli, parte installati a terra e parte su una copertura. L’impianto soddisferà il fabbisogno interno di un opificio industriale.
Argo Tractors, che ha sede a Fabbrico (RE), ha installato sul suo tetto industriale 3.104 pannelli solari per una potenza di circa 1,6 MW.
La società di Nuveen Infrastructure, tra le maggiori società di gestione al mondo che investono in energia pulita, è ora proprietaria di un portafoglio di impianti solari che saranno realizzati nel 2024.
L’impianto installato a Valdaro (MN), che si compone di 1.810 pannelli, si aggiunge a quello inaugurato pochi mesi fa sul tetto dell’altro stabilimento dell’azienda Sisma, a Bollate (MI).
Le ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore. Prima edizione (7 aprile 2023).
Una sentenza del Consiglio di Stato ha respinto il ricorso di un’azienda agricola, stabilendo che le serre fotovoltaiche sono strutture fisse e ancorate al terreno che non rientrano nel regime di edilizia libera e, pertanto, necessitano di autorizzazione unica della regione o dalle province delegate.
Grazie agli investimenti per i prossimi 10 anni si realizzerà l’Hypergrid, una rete altamente tecnologica per aumentare la capacità di scambio tra il Sud e il Nord dell’Italia.
Dopo le dichiarazione del numero uno della Regione siciliana Renato Schifani in merito alla volontà di fermare nuovo fotovoltaico, ecco la risposta a pv magazine di ANIE Rinnovabili. “La Sicilia ha la grande opportunità di diventare il campione nazionale della filiera italiana delle fonti rinnovabili”, ha detto il Presidente Alberto Pinori.
IdrogeMO è il progetto di Hera e Snam per la realizzazione di un polo che dovrebbe produrre ogni anno fino a 400 tonnellate di idrogeno grazie all’energia rinnovabile.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.