Skip to content

A inizio marzo dal Mase due pareri negativi per 34 MW di fotovoltaico

I primi pareri rilasciati dal Mase a marzo interessano due progetti fotovoltaici in Basilicata e nel Lazio.

2

Edison e Data4 firmano PPA decennale

Prevista la fornitura di energia da un impianto fotovoltaico per oltre 500 GWh in dieci anni

Energy release 2.0, presentate 559 richieste per 70 TWh

Le manifestazioni di interesse arrivano da 3.400 soggetti energivori. Gli esiti saranno comunicati entro i primi giorni di aprile.

Il Mase esprime compatibilità ambientale positiva a 61 MW di agrivoltaico

I due pareri sono stati espressi il 25 febbraio e interessano due impianti che si trovano in Basilicata e nel Lazio.

Edison ha in cantiere circa 300 MW di fotovoltaico e punta a 500 MW di accumulo

I nuovi impianti sono concentrati principalmente al Sud Italia e nelle isole

Il governo stanzia 1,2 miliardi per le rinnovabili nelle PMI e imprese energivore

Il DL Bollette prevede per le PMI e le imprese energivore, per il 2025, la spesa di 600 milioni di euro per il finanziamento del Fondo per la transizione energetica nel settore industriale. Inoltre, 600 milioni sono destinati alle agevolazioni con l’azzeramento per un semestre della spesa per oneri di sistema.

Ibedrola e Pam firmano PPA decennale per 1.000 GWh da fotovoltaico

La fornitura di energia inizierà da gennaio 2026 e interesserà i punti vendita Pam, Panorama, Pam local e Pam City sul territorio italiano.

Contingente da 10 GWh per la prima asta Macse

Il Mase ha approvato la proposta di fabbisogno di stoccaggio elettrico avanzata da Terna per il primo anno di consegna del meccanismo di approvvigionamento a termine di nuova capacità di stoccaggio elettrico (Macse)

4

Dal governo compatibilità ambientale positiva per 247,5 MW di agrivoltaico e fotovoltaico

Il Consiglio dei Ministri ha autorizzato sette impianti agrivoltaici e un impianto fotovoltaico per complessivi 247.5 MW nel Sud Italia.

1

Extraprofitti fotovoltaici, nuovo scontro tra GSE e operatori

Italia Solare denuncia e si oppone alla diffida inviata dal GSE per chiedere i pagamenti degli extraprofitti ai proprietari di impianti fotovoltaici in Conto Energia senza attendere la pronuncia della Corte di Giustizia dell’Unione Europea.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close