Un parco solare da 2 MW in Vallonia, Belgio, utilizzerà 50 kW di moduli solari per la produzione di idrogeno sviluppati da Solhyd, uno spin-off della KU Lueven. L’impianto rappresenterà la prima dimostrazione della tecnologia di Solhyd su scala commercialmente.
Wood Mackenzie afferma che le prime aste provinciali condotte secondo le nuove regole di determinazione dei prezzi cinesi hanno spinto le offerte per il solare fino al 32% al di sotto del prezzo di regolamento, segnalando margini più ridotti e un passaggio a una crescita più lenta e sostenibile.
Il team di ricerca ha sviluppato un nuovo strato tampone a sandwich che migliora il trasporto dei portatori e l’efficienza nelle celle solari tandem semitrasparenti in perovskite-silicio. I minimoduli che incorporano questo strato hanno raggiunto efficienze superiori al 26%, dimostrando al contempo scalabilità e stabilità a lungo termine.
Nel suo rapporto Energy Transition Outlook 2025 DNV prevede inoltre che, entro il 2060, la generazione solare distribuita supererà in alcune regioni del mondo gli impianti su scala industriale. Il costo livellato dell’elettricità (LCOE) del solare, dopo anni di forte calo, sta cominciando a stabilizzarsi e la riduzione annua dovrebbe scendere sotto l’1% negli anni ’50 del secolo.
Un rapporto di SolarPower Europe e Fraunhofer ISE rileva che i moduli solari prodotti nell’UE costano 0,103 € (0,12 $)/W in più rispetto alle importazioni cinesi, ma politiche mirate potrebbero colmare il divario e contribuire al raggiungimento dell’obiettivo di produzione annuale di 30 GW fissato dall’UE per il 2030.
Over Easy Solar ha battuto il proprio record per il più grande impianto solare verticale su tetto al mondo con un sistema da 320 kW nella città di Tromsø, nel nord della Norvegia.
pv magazine sta mettendo a punto una guida all’installazione di impianti solari domestici, rivolta a coloro che sono interessati all’installazione, ma sono nuovi sul mercato e desiderano prendere una decisione informata. Abbiamo parlato con associazioni, installatori e specialisti del settore nei principali mercati solari di tutto il mondo per compilare linee guida e consigli sulle migliori pratiche, che mirano a essere applicabili agli impianti solari domestici in qualsiasi parte del mondo.
Nei primi otto mesi del 2025, i Paesi Bassi hanno registrato più ore di prezzi energetici negativi rispetto a tutto il 2024. Secondo la società di ricerca Stratergy, la correlazione tra la produzione di energia solare e le ore di prezzi negativi sta diventando sempre più forte.
La Finlandia ha inaugurato la più grande batteria a sabbia del mondo, un sistema di accumulo termico da 1 MW/100 MWh sviluppato da Polar Night Energy. L’unità sta già superando gli obiettivi di efficienza.
I ricercatori del Fraunhofer Institute for Electron Beam and Plasma Technology (FEP) stanno utilizzando la litografia a nanoimpronta roll-to-roll per produrre moduli fotovoltaici integrati negli edifici (Bipv) visivamente perfetti.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.