Skip to content

Scatec realizzerà in Egitto un mega progetto di impianto fotovoltaico con batteria

Lo sviluppatore norvegese Scatec ASA ha firmato un contratto di acquisto di energia (PPA) della durata di 25 anni per un impianto solare da 1 GW e un progetto di stoccaggio a batteria da 100 MW/200 MWh in Egitto. L’amministratore delegato Terje Pilskog afferma che si tratta del primo progetto ibrido solare-plus-batteria in Egitto.

Valutazione di fattibilità agrivoltaico nei campi di mais

Ricercatori della Purdue University hanno studiato l’impatto dei sistemi fotovoltaici tradizionali e dell’agrivoltaico distribuiti nei campi di mais. I ricercatori hanno concluso che l’agrivoltaico potrebbe offrire una strategia valida per ridurre l’attuale compromesso tra produzione di energia, emissioni di gas serra, produzione di cibo e redditività delle aziende agricole.

ONG italiana cerca appaltatori per riparare una minigrid da 100 kWp in Congo

La Fondazione AVSI, una ONG italiana, ha indetto una gara d’appalto per la riparazione di una minigrid da 100 kWp nella Repubblica Democratica del Congo. Il progetto prevede la sostituzione delle batterie e dei sistemi di conversione. La scadenza per la presentazione delle domande è il 4 novembre.

ACWA Power si assicura 2,6 miliardi di dollari per 5,5 GW di energia solare in Arabia Saudita

ACWA Power ha ottenuto 2,6 miliardi di dollari attraverso un consorzio di banche per tre impianti solari in Arabia Saudita, con una capacità complessiva di 5,5 GW.

QatarEnergy costruirà un impianto solare da 2 GW

QatarEnergy ha presentato i piani per un progetto solare da 2 GW nel Qatar occidentale, che raddoppierà la capacità solare cumulativa installata nel Paese.

Helexia ottiene 60 milioni di euro per espandere i progetti solari in diversi Paesi

Helexia, specialista dei tetti solari e delle pensiline fotovoltaiche, ha annunciato il completamento di un finanziamento incrementale da 60 milioni di euro. I fondi serviranno a sostenere un portafoglio di 290 progetti di tetti e pensiline fotovoltaiche in Belgio, Francia, Ungheria, Italia, Portogallo e Spagna.

La Bulgaria dà il via libera alla fabbrica di celle e pannelli solari

Il governo bulgaro ha approvato un Memorandum d’Intesa (MoU) con la turca Smart Solar Technologies AD per la costruzione di una fabbrica di celle e pannelli solari nel sud della Bulgaria.

Gibilterra lancia una gara d’appalto per impianto fotovoltaico in aeroporto

Il governo di Gibilterra ha iniziato ad accettare offerte per la progettazione, l’installazione, la gestione e la manutenzione di un impianto fotovoltaico presso l’aeroporto internazionale di Gibilterra. Il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 20 settembre.

TUI alimenta gli hotel con impianti solari in Turchia

L’azienda di viaggi e turismo TUI ha recentemente messo in funzione tre nuovi impianti solari in Turchia, per un totale di 15 MW, per fornire energia a otto hotel. L’azienda prevede di alimentare altri hotel nel Paese con ulteriori impianti solari.

Le Maldive lanciano una gara d’appalto per l’energia solare, l’accumulo e l’aggiornamento della rete elettrica

La State Electric Company (Stelco) delle Maldive ha lanciato una gara d’appalto per le energie rinnovabili che riguarda installazioni solari, sistemi di accumulo di energia a batteria (BESS) ed estensioni della rete. La scadenza per le manifestazioni di interesse è il 30 dicembre.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close